XXXI FESTE RINASCIMENTALI, ENORME SUCCCESSO: GRAZIE A TUTTI
Anche quest'anno siamo riusciti a portare a compimento, con enorme successo, le XXXI Feste Rinascimentali di Castel del Rio ...
Vorrei ringraziare di cuore, a nome mio e dell'Associazione Culturale Alidosiana, tutte le decine di persone che hanno lavorato e collaborato all'allestimento ed alla realizzazione degli spettacoli, delle strutture, degli stand, ecc ... GRAZIE 1000 di cuore a tutti!
E poi vorrei dare uno speciale ringraziamento ed un grandissimo abbraccio, a chi per settimane e giorni ha lavorato dormendo quasi nulla, mangiando poco, sudando e impegnadosi tanto, senza pretendere nulla in cambio, se non magari solo un grazie e la soddisfazione di aver contribuito a realizzare, per l'ennesima volta, qualcosa di stupendo e grandioso.
GRAZIE! GRAZIE! GRAZIE!
Vi voglio bene!
Vorrei ringraziare di cuore, a nome mio e dell'Associazione Culturale Alidosiana, tutte le decine di persone che hanno lavorato e collaborato all'allestimento ed alla realizzazione degli spettacoli, delle strutture, degli stand, ecc ... GRAZIE 1000 di cuore a tutti!
E poi vorrei dare uno speciale ringraziamento ed un grandissimo abbraccio, a chi per settimane e giorni ha lavorato dormendo quasi nulla, mangiando poco, sudando e impegnadosi tanto, senza pretendere nulla in cambio, se non magari solo un grazie e la soddisfazione di aver contribuito a realizzare, per l'ennesima volta, qualcosa di stupendo e grandioso.
GRAZIE! GRAZIE! GRAZIE!
Vi voglio bene!
NOVITA' 2011!
Nella XXXI edizione delle Feste Rinascimentali,
l’Associazione Culturale Alidosiana organizza
la prima edizione del
Concorso Fotografico
l’Associazione Culturale Alidosiana organizza
la prima edizione del
Concorso Fotografico
LA STORIA, IL TEMPO:
UN' IMMAGINE...
La partecipazione al concorso è gratuita, e per aderire è sufficiente cliccare nella sezione Concorso Fotografico, dove troverete il regolamento e tutte le indicazioni riguardanti l’iter per effettuare l’iscrizione, con la possibilità di scaricare il modulo di partecipazione direttamente da internet.
Il vincitore vincerà un pranzo/cena per 2 presso
l’agriturismo Bosco del Ciù.
La premiazione si svolgerà domenica 25 Settembre 2011 in Cantinaccia, presso il Palazzo Alidosi. Le foto inoltre rimarranno esposte per tutto il periodo della Sagra del Marrone in una mostra fotografica
nella stessa Cantinaccia.
La fotografia vincitrice sarà inoltre pubblicata sulla pagina interna del libretto pubblicitario della XXXII edizione delle Feste Rinascimentali inerente al concorso fotografico,
citando l’autore e menzionando la vittoria.
Il vincitore vincerà un pranzo/cena per 2 presso
l’agriturismo Bosco del Ciù.
La premiazione si svolgerà domenica 25 Settembre 2011 in Cantinaccia, presso il Palazzo Alidosi. Le foto inoltre rimarranno esposte per tutto il periodo della Sagra del Marrone in una mostra fotografica
nella stessa Cantinaccia.
La fotografia vincitrice sarà inoltre pubblicata sulla pagina interna del libretto pubblicitario della XXXII edizione delle Feste Rinascimentali inerente al concorso fotografico,
citando l’autore e menzionando la vittoria.
L'organizzazione invita a partecipare
tutti gli appassionati di fotografia!
PROGRAMMA MANIFESTAZIONE 2011
Venerdì 8 luglio 2011, retro Palazzo Alidosi, ore 20.30:
UNA NOTTE A CENA AL CASTELLO Sontuoso Banchetto con ricette di prelibatezze rinascimentali alla presenza della Corte Alidosiana Intrattenimenti - Balli - Spettacoli - Duelli |
MENÙ:
Primo servizio de credenza:
Frutta bona de stagione e non Pere alla crema de gorgonza Crostoletti cum fettucce de porco Piadoncelle gustose Primo servizio de cucina: Zuppa saporita de legumi vari et boni Pasta lunga in pastizzo de persciutto et panza de porco Stracciata cum cinghiale in sugo bono Secondo servizio de cucina: Porco spiedato et carni bone et peccaminose Viande sottil tagliate cum fungo porcino et polpettine de viande multiple et gustose Secondo servizio de credenza: Delizia di persiche cremose Vino bono et vivace de terra de Romagna claro et rubro Acqua fresca de sorgente |
Sabato 9 luglio 2011:
Dalle ore 18.00, retro Palazzo Alidosi:
Sagra della Gnoccata con piatti tipici dell’Appennino Tosco-Emiliano Per le vie del paese: Insediamento degli Accampamenti Militari Ricostruzioni e animazioni d’epoca Mercanzia, le Corporazioni Fiorentine e il Largo degli impavidi (tiro con l’arco, area giochi) E col favor delle tenebre … Il Vicolo della Paura, la Tana della Strega e l’Antro dei Piaceri Proibiti Ore 21.30: RIEVOCAZIONE STORICA in memoria dell’assassinio del Cardinale Francesco Alidosi Ore 22.00: La sensazionale esibizione di ALEXSANDER, IL FACHIRO Maestro di fiamme e Mangiatore di spade Ore 22.45: Il Gruppo Storico Combusta Revixi presenta: MEDUSA, LA GORGONE Grandioso spettacolo di bandiere in un’atmosfera di luci, colori, effetti pirici, figurazioni ed eleganza |
|
L'entrata al paese e tutti gli spettacoli sono gratuiti
Gruppi e Artisti partecipanti:
Associazione Culturale Alidosiana, Castel del Rio (BO)
La Casa dei Fuochi, Castel Bolognese (RA)
Gruppo Storico e Sbandieratori Città di Castiglion Fiorentino (FI)
Compagnia San Giacomo Maggiore (BO)
Associazione di ricostruzione e rievocazione storica Sestiere Castellare, Pescia (PT)
Associazione Schola Hominum Burgi, Ravenna (RA)
Gruppo Storico "Combusta Revixi" Città di Corinaldo (AN)
Quidam Company, Acquanegra sul Chiese (MN)
Alexsander, il fachiro
La Casa dei Fuochi, Castel Bolognese (RA)
Gruppo Storico e Sbandieratori Città di Castiglion Fiorentino (FI)
Compagnia San Giacomo Maggiore (BO)
Associazione di ricostruzione e rievocazione storica Sestiere Castellare, Pescia (PT)
Associazione Schola Hominum Burgi, Ravenna (RA)
Gruppo Storico "Combusta Revixi" Città di Corinaldo (AN)
Quidam Company, Acquanegra sul Chiese (MN)
Alexsander, il fachiro
Con il patrocinio di:
Comune di Castel del Rio
Provincia di Bologna
Regione Emilia-Romagna
Provincia di Bologna
Regione Emilia-Romagna